I Vini della Bottega da Gigi

Il meglio del vino italiano ed estero, per i veri appassionati del buon bere

La nostra selezione di vini è stata scelta con passione e attenzione ai dettagli, per garantirvi la massima qualità e il miglior sapore. Presso Bottega da Gigi Torino troverete una vasta gamma di vini, tra cui rossi, bianchi, rosati, spumanti e champagne, provenienti dalle migliori cantine italiane ed estere. Proponiamo solo prodotti di alta qualità, scelti per il loro gusto unico e la loro produzione sostenibile. La nostra selezione comprende anche vini biologici e a km 0, per il massimo rispetto dell’ambiente e della salute. Gigi, il nostro proprietario e appassionato di cibo, sarà lieto di fornirvi consigli sulla scelta dei vini, per abbinarli al meglio con i vostri piatti preferiti. Venite a scoprire la nostra selezione di vini, scelta con passione e attenzione ai dettagli, per gustare al meglio i sapori dell’Italia e del mondo.

Langhe Chardonnay Rorea

Langhe Chardonnay Rorea

La terra natia del Langhe Chardonnay Rorea è la Borgogna, ma viene coltivato in tutto il mondo, sia vinificato in purezza che con altre uve: si adatta bene a vari tipi di clima, da quello freddo a quello caldo.
Dà vita a vini in grado di migliorare nel tempo oltre che invecchiare in bottiglia decenni.

È noto per la sua flessibilità: si adatta bene alla fermentazione a freddo o in barrique dove la superiorità delle note fruttate si combina molto bene con i sentori derivanti dal legno nuovo.

È un vitigno vigoroso, precoce, che si esprime bene nei terreni di alta collina come quelli della Cascina Rorea a Trezzo Tinella. Vinifichiamo le nostre uve con procedure differenti, per dare origine a due vini ben distinti: il langhe chardonnay Rorea e il langhe chardonnay Cà Lunga.

Vitigno: Chardonnay.
Colore: giallo paglierino. Da giovane presenta riflessi verdognoli.
Profumo: intenso di fiori bianchi e frutta esotica. Con la maturazione in bottiglia assume dei ricordi di fumé molto gradevoli e frutta secca.
Sapore: fresco, pieno ed armonico.
Gradazione alcoolica minima: 11% vol.
Affinamento: sei mesi di permanenza sui lieviti, dopo un anno di bottiglia dispiega tutta la sua eleganza.
Come conservarlo: in locali freschi e privi di luce.
A tavola: a temperatura di 10-12°C con antipasti, pesci e crostacei.