I sughi della Bottega da Gigi

Un’esperienza culinaria unica, grazie alla nostra selezione di sughi

I nostri sughi sono il risultato di una selezione attenta e curata, per garantirvi la massima qualità e il miglior sapore. Presso Bottega da Gigi Torino troverete una vasta gamma di sughi, salse e condimenti per ogni tipo di preparazione, dal pomodoro alla carne, dal pesce alla verdura. Proponiamo sia sughi pronti all’uso, sia preparati artigianalmente con ingredienti di alta qualità e secondo le migliori tradizioni culinarie italiane. La nostra selezione comprende anche sughi biologici e a km 0, per il massimo rispetto dell’ambiente e della salute. Gigi, il  proprietario e appassionato di cibo, sarà lieto di fornirvi consigli sulla scelta dei sughi e delle salse, per abbinarli al meglio con la pasta o con i secondi piatti. Venite a scoprire la nostra selezione di sughi, scelta con passione e attenzione ai dettagli, per gustare al meglio i sapori dell’Italia.

Filter
Categorie
Sughi

Pesto alla Genovese Fresco Ramella

La famiglia Ramella dell’Azienda Agricola Ramella coltiva il rinomato basilico da circa 50 anni, in serra e a pieno campo. Il pesto fresco viene preparato seguendo la ricetta tradizionale del pesto alla genovese esclusivamente con foglie di Basilico Frescoraccolto appena 24 ore prima! CONFEZIONE: Vaso in Vetro da 0,90 g e 180 g

Sugo Abruzzese Ursini

Ingredienti
Pomodori pelati (origine del pomodoro: Italia) 76%, polpettine di carne [carne di bovino adulto, carne di suino, FORMAGGIO Grana Padano DOP (LATTE vaccino, sale, caglio, conservante: lisozima da UOVA), UOVA, pangrattato [farina di FRUMENTO, lievito di birra, sale], olio extra vergine di oliva, prezzemolo, sale, pepe] 16%, olio extravergine di oliva, vino bianco, cipolla, sale, pimento, ginepro Sugo pronto con polpettine di carne e pomodoro in olio extravergine di oliva Origine pomodoro: Italia Ideale con: tagliatelle, farfalle, penne rigate. Formato: 260g

Sugo Sciuè Sciuè Ursini

Ingredienti
Pomodori pelati (origine del pomodoro: Italia) 97%, olio extravergine di oliva 1%, basilico 1%, sale, aglio.
Sugo a base di pomodoro, basilico e Olio Extra Vergine d’Oliva. Riproponiamo il meglio della nostra tradizione con tutta la ricchezza che solo la semplicità può offrire in cucina. Origine pomodoro: Italia Ideale con: tutti i tipi di pasta Formato: 260 g

Sugo Cime Di Rapa Ursini

Ingredienti
Cime di rapa 35%, olio extravergine di oliva, fagiolini 23%, pomodoro semisecco, sale, succo di limone, aglio, antiossidante: acido ascorbico. Sugo pronto con cime di rapa e fagiolini. Ideale con: orecchiette, trofie e paste corte. Formato: 170 g

Sugo Arrabbiata Ursini

Ingredienti
Pomodori pelati* (origine del pomodoro: Italia) 97%, olio extravergine di oliva* 1%, basilico*, sale, aglio*, prezzemolo*, peperoncino piccante* 0,1%. * Ingrediente Biologico
Sugo pronto con pomodori pelati e peperoncino piccante. Origine pomodoro: Italia Ideale con:  Rigatoni, Penne Lisce e Penne Rigate. Formato: 260 g

Ragù di Cervo Il Vallino 180g

Ingredienti: carne di cervo 33%, pomodoro, carne di suino, cipolle, olio extra vergine di oliva, concentrato di pomodoro, vino rosso, sale, cioccolato fondente (contiene lecitina di soia), aglio, pepe, rosmarino, alloro.

Ragù di Capriolo Il Vallino 180g

Ingredienti: carne di capriolo 40%, pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva, carne di suino, concentrato di pomodoro, vino rosso, sale, cioccolato fondente (contiene lecitina di soia), aglio, pepe, rosmarino, timo.

Ragù di Lepre Il Vallino 180g

Ingredienti: carne di lepre 32%, pomodoro, cipolla, carne di suino, olio extravergine di oliva, fegato di suino, cuore di suino, concentrato di pomodoro, vino rosso, sale, cioccolato fondente (contiene lecitina di soia), aglio, pepe, salvia, rosmarino.

Ragù di Cinghiale Il Vallino 180g

Ingredienti: carne di cinghiale 32%, pomodoro 32%, cipolla, carne di suino 6%, olio extravergine di oliva, fegato di suino, cuore di suino, concentrato di pomodoro, vino rosso, sale, cioccolato fondente (contiene lecitina di soia), aglio, pepe, salvia, rosmarino.

Sugo alla San Giuanin - Mirogallo

Ingredienti

Passata di pomodori (82%), olio extravergine di oliva (14%), olive,  capperi, sale, zucchero, aglio.
Regina delle conserve, la passata di pomodoro è da sempre un elemento insostituibile della cucina mediterranea. Realizzata solo con pomodori freschi di nostra produzione, scottati in acqua bollente e passati al setaccio, così da ottenere un composto corposo e aromatico, viene invasettata tal quale o impiegata per la produzione di gustosi sughi pronti. Spaccatelle e pomodori pelati a mano, specialità tipicamente lucane, completano la nostra gamma.

Sugo al Basilico - Mirogallo

Ingredienti

Passata di pomodori (84%), olio extravergine di oliva (14%), basilico (1%), sale, zucchero.
Regina delle conserve, la passata di pomodoro è da sempre un elemento insostituibile della cucina mediterranea. Realizzata solo con pomodori freschi di nostra produzione, scottati in acqua bollente e passati al setaccio, così da ottenere un composto corposo e aromatico, viene invasettata tal quale o impiegata per la produzione di gustosi sughi pronti. Spaccatelle e pomodori pelati a mano, specialità tipicamente lucane, completano la nostra gamma.

Ragù di Cinghiale - Tenuta il Poggio

Ingredienti:
Pomodori pelati, carne di cinghiale (55%, carne di bovino adulto (15%), concentrato di pomodoro, olio extravergine di oliva, vino rosso, carote, cipolle, sedano, sale, pepe, alloro, peperoncino, rosmarino, salvia.) Principali caratteristiche:
Le particolarità dei nostri sughi e paté sono le carni di prima scelta e le ricette tradizionali. I sughi, ad esempio, sono preparati con un fondo di cottura di verdure fresche tritate - cipolla, sedano, carota, ecc…-. Quando le verdure sono ben appassite viene aggiunta la carne per fare la prima cottura. Le carni così tritate finiscono di cuocere molto lentamente con l’aggiunta di vino, pomodori del nostro orto ed altri ingredienti. I lunghi tempi di cottura e la consistenza del sugo sono la migliore garanzia per un sapore forte ma equilibrato ed una qualità assolutamente casalinga.

Ragù di Chianina - Tenuta il Poggio

Ingredienti:
Carne di bovino razza Chianina 65%, pomodori pelati, concentrato di pomodoro, olio extravergine di oliva, vino bianco, carote, cipolle, sedano, sale, pepe.
Principali caratteristiche:
Le particolarità dei nostri sughi e paté sono le carni di prima scelta e le ricette tradizionali. I sughi, ad esempio, sono preparati con un fondo di cottura di verdure fresche tritate - cipolla, sedano, carota, ecc…-. Quando le verdure sono ben appassite viene aggiunta la carne per fare la prima cottura. Le carni così tritate finiscono di cuocere molto lentamente con l’aggiunta di vino, pomodori del nostro orto ed altri ingredienti. I lunghi tempi di cottura e la consistenza del sugo sono la migliore garanzia per un sapore forte ma equilibrato ed una qualità assolutamente casalinga.

Ragù con Cinta Senese DOP - Tenuta il Poggio

Ingredienti:
Carne suina "Cinta Senese DOP" 60%, pomodori pelati, concentrato di pomodoro, olio extravergine di oliva, vino bianco, carote, cipolle, sedano, sale, pepe.
Principali caratteristiche:
Le particolarità dei nostri sughi e paté sono le carni di prima scelta e le ricette tradizionali. I sughi, ad esempio, sono preparati con un fondo di cottura di verdure fresche tritate - cipolla, sedano, carota, ecc…-. Quando le verdure sono ben appassite viene aggiunta la carne per fare la prima cottura. Le carni così tritate finiscono di cuocere molto lentamente con l’aggiunta di vino, pomodori del nostro orto ed altri ingredienti. I lunghi tempi di cottura e la consistenza del sugo sono la migliore garanzia per un sapore forte ma equilibrato ed una qualità assolutamente casalinga.
Sughi
Pesto alla Genovese Fresco Ramella La famiglia Ramella dell’Azienda Agricola Ramella coltiva il rinomato basilico da circa 50 anni, in serra e a pieno campo. Il pesto fresco viene preparato seguendo la ricetta tradizionale del pesto alla genovese esclusivamente con foglie di Basilico Fresco, raccolto appena 24 ore prima! CONFEZIONE: Vaso in Vetro da 0,90 g e 180 g
Sugo Abruzzese Ursini Ingredienti Pomodori pelati (origine del pomodoro: Italia) 76%, polpettine di carne [carne di bovino adulto, carne di suino, FORMAGGIO Grana Padano DOP (LATTE vaccino, sale, caglio, conservante: lisozima da UOVA), UOVA, pangrattato [farina di FRUMENTO, lievito di birra, sale], olio extra vergine di oliva, prezzemolo, sale, pepe] 16%, olio extravergine di oliva, vino bianco, cipolla, sale, pimento, ginepro Sugo pronto con polpettine di carne e pomodoro in olio extravergine di oliva Origine pomodoro: Italia Ideale con: tagliatelle, farfalle, penne rigate. Formato: 260g
Sugo Sciuè Sciuè Ursini Ingredienti Pomodori pelati (origine del pomodoro: Italia) 97%, olio extravergine di oliva 1%, basilico 1%, sale, aglio. Sugo a base di pomodoro, basilico e Olio Extra Vergine d’Oliva. Riproponiamo il meglio della nostra tradizione con tutta la ricchezza che solo la semplicità può offrire in cucina. Origine pomodoro: Italia Ideale con: tutti i tipi di pasta Formato: 260 g
Sugo Cime Di Rapa Ursini Ingredienti Cime di rapa 35%, olio extravergine di oliva, fagiolini 23%, pomodoro semisecco, sale, succo di limone, aglio, antiossidante: acido ascorbico. Sugo pronto con cime di rapa e fagiolini. Ideale con: orecchiette, trofie e paste corte. Formato: 170 g
Sugo Arrabbiata Ursini Ingredienti Pomodori pelati* (origine del pomodoro: Italia) 97%, olio extravergine di oliva* 1%, basilico*, sale, aglio*, prezzemolo*, peperoncino piccante* 0,1%. * Ingrediente Biologico Sugo pronto con pomodori pelati e peperoncino piccante. Origine pomodoro: Italia Ideale con:  Rigatoni, Penne Lisce e Penne Rigate. Formato: 260 g
Ragù di Cervo Il Vallino 180g Ingredienti: carne di cervo 33%, pomodoro, carne di suino, cipolle, olio extra vergine di oliva, concentrato di pomodoro, vino rosso, sale, cioccolato fondente (contiene lecitina di soia), aglio, pepe, rosmarino, alloro.
Ragù di Capriolo Il Vallino 180g Ingredienti: carne di capriolo 40%, pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva, carne di suino, concentrato di pomodoro, vino rosso, sale, cioccolato fondente (contiene lecitina di soia), aglio, pepe, rosmarino, timo.
Ragù di Lepre Il Vallino 180g Ingredienti: carne di lepre 32%, pomodoro, cipolla, carne di suino, olio extravergine di oliva, fegato di suino, cuore di suino, concentrato di pomodoro, vino rosso, sale, cioccolato fondente (contiene lecitina di soia), aglio, pepe, salvia, rosmarino.
Ragù di Cinghiale Il Vallino 180g Ingredienti: carne di cinghiale 32%, pomodoro 32%, cipolla, carne di suino 6%, olio extravergine di oliva, fegato di suino, cuore di suino, concentrato di pomodoro, vino rosso, sale, cioccolato fondente (contiene lecitina di soia), aglio, pepe, salvia, rosmarino.
Sugo alla San Giuanin - Mirogallo Ingredienti Passata di pomodori (82%), olio extravergine di oliva (14%), olive,  capperi, sale, zucchero, aglio. Regina delle conserve, la passata di pomodoro è da sempre un elemento insostituibile della cucina mediterranea. Realizzata solo con pomodori freschi di nostra produzione, scottati in acqua bollente e passati al setaccio, così da ottenere un composto corposo e aromatico, viene invasettata tal quale o impiegata per la produzione di gustosi sughi pronti. Spaccatelle e pomodori pelati a mano, specialità tipicamente lucane, completano la nostra gamma.
Sugo al Basilico - Mirogallo Ingredienti Passata di pomodori (84%), olio extravergine di oliva (14%), basilico (1%), sale, zucchero. Regina delle conserve, la passata di pomodoro è da sempre un elemento insostituibile della cucina mediterranea. Realizzata solo con pomodori freschi di nostra produzione, scottati in acqua bollente e passati al setaccio, così da ottenere un composto corposo e aromatico, viene invasettata tal quale o impiegata per la produzione di gustosi sughi pronti. Spaccatelle e pomodori pelati a mano, specialità tipicamente lucane, completano la nostra gamma.
Ragù di Cinghiale - Tenuta il Poggio Ingredienti: Pomodori pelati, carne di cinghiale (55%, carne di bovino adulto (15%), concentrato di pomodoro, olio extravergine di oliva, vino rosso, carote, cipolle, sedano, sale, pepe, alloro, peperoncino, rosmarino, salvia.) Principali caratteristiche: Le particolarità dei nostri sughi e paté sono le carni di prima scelta e le ricette tradizionali. I sughi, ad esempio, sono preparati con un fondo di cottura di verdure fresche tritate - cipolla, sedano, carota, ecc…-. Quando le verdure sono ben appassite viene aggiunta la carne per fare la prima cottura. Le carni così tritate finiscono di cuocere molto lentamente con l’aggiunta di vino, pomodori del nostro orto ed altri ingredienti. I lunghi tempi di cottura e la consistenza del sugo sono la migliore garanzia per un sapore forte ma equilibrato ed una qualità assolutamente casalinga.
Ragù di Chianina - Tenuta il Poggio Ingredienti: Carne di bovino razza Chianina 65%, pomodori pelati, concentrato di pomodoro, olio extravergine di oliva, vino bianco, carote, cipolle, sedano, sale, pepe. Principali caratteristiche: Le particolarità dei nostri sughi e paté sono le carni di prima scelta e le ricette tradizionali. I sughi, ad esempio, sono preparati con un fondo di cottura di verdure fresche tritate - cipolla, sedano, carota, ecc…-. Quando le verdure sono ben appassite viene aggiunta la carne per fare la prima cottura. Le carni così tritate finiscono di cuocere molto lentamente con l’aggiunta di vino, pomodori del nostro orto ed altri ingredienti. I lunghi tempi di cottura e la consistenza del sugo sono la migliore garanzia per un sapore forte ma equilibrato ed una qualità assolutamente casalinga.
Ragù con Cinta Senese DOP - Tenuta il Poggio Ingredienti: Carne suina "Cinta Senese DOP" 60%, pomodori pelati, concentrato di pomodoro, olio extravergine di oliva, vino bianco, carote, cipolle, sedano, sale, pepe. Principali caratteristiche: Le particolarità dei nostri sughi e paté sono le carni di prima scelta e le ricette tradizionali. I sughi, ad esempio, sono preparati con un fondo di cottura di verdure fresche tritate - cipolla, sedano, carota, ecc…-. Quando le verdure sono ben appassite viene aggiunta la carne per fare la prima cottura. Le carni così tritate finiscono di cuocere molto lentamente con l’aggiunta di vino, pomodori del nostro orto ed altri ingredienti. I lunghi tempi di cottura e la consistenza del sugo sono la migliore garanzia per un sapore forte ma equilibrato ed una qualità assolutamente casalinga.