Le Specialità della Bottega da Gigi

Scopri i tesori gastronomici d’Italia e del mondo accuratamente selezionati nella bottega di Gigi

Alla bottega da Gigi, ti aspetta una pregiata collezione di specialità alimentari provenienti non solo dall’Italia, ma anche da tutto il mondo. Immergiti in un’avventura gastronomica globale, scoprendo sapori autentici e delizie culinarie accuratamente selezionati per regalarti un’esperienza indimenticabile.

Filter
Categorie
Specialità

Zafferano Rossoraro

Lo Zafferano Rossoraro è un prodotto di altissima qualità, proveniente dall'azienda agricola di Ragalna, situata nel Catanese, in Sicilia. L'obiettivo dell'azienda è produrre zafferano di alta qualità e trasformarlo in preziose conserve, mieli e altri prodotti esclusivi, tutti caratterizzati dal profumo e dal sapore dell'oro rosso di Sicilia. Rossoraro è un'azienda innovativa che crea una linea di prodotti multiforme e variegata, grazie alle molteplici possibilità di utilizzo dello zafferano rossoraro . La linea di prodotti include spezie conservate in eleganti e raffinate confezioni, studiate appositamente per preservare il profumo e i sapori dell'oro rosso. Il giovane Giuseppe Pennisi è il fondatore di Rossoraro e l'artefice della creazione di questa linea di prodotti, in cui la preziosa spezia predomina. Lo zafferano, il cui nome scientifico è Crocus Sativum, ha origini mitologiche secondo la tradizione popolare. È stato introdotto in Italia da un monaco domenicano nel XIV secolo e ha trovato alle pendici dell'Etna l'habitat ideale per la tipologia di terreno e il microclima. Lo zafferano in stimmi è composto circa dal 65% di carboidrati, 12% di acqua, 9% di proteine, 5,8% di grassi, 5% di ceneri e 4% di fibre. Sebbene sia un alimento calorico, con circa 310 calorie per 100 grammi, si assume in dosi minime, rendendo questo dato poco rilevante. Lo zafferano è resistente al calore, il che lo rende ideale per la cucina.

Pasta Pietro Massi

La pasta Pietro Massi è un prodotto unico al mondo e di altissima qualità, ottenuto grazie a un'innovativa tecnologia esclusiva in Italia, il Metodo a Freddo. Questa pasta non è una semplice pasta d'eccellenza, ma si distingue per la sua struttura e lavorazione che ne garantiscono una cottura uniforme e una tenuta eccezionale, consentendo la massima flessibilità in cucina. Il Metodo a Freddo, ideato da Pietro Massi, un inventore e costruttore meccanico con oltre 30 anni di esperienza nel settore delle macchine per la produzione di pasta secca, permette di lavorare l'impasto a basse temperature, preservando così le qualità nutrizionali delle materie prime. Questo metodo rivoluzionario è nato dallo studio di 500 anni di tradizione e ha permesso di trasformare i modelli produttivi creando un'innovazione autentica. La pasta Pietro Massi è prodotta con materie prime di pregio, che vengono mantenute perfettamente integre e non alterate nei prodotti finiti, garantendo così un alimento sano, gustoso e nutriente. L'azienda seleziona solo ingredienti di alta qualità, come la semola proveniente da mulini certificati e uova esclusivamente italiane. Grazie alla collaborazione con lo Chef Mauro Uliassi, 3 Stelle Michelin, la pasta Pietro Massi raggiunge standard di qualità mai visti prima. La partnership tra Pietro Massi e il famoso chef ha portato ad un confronto continuo, con l'obiettivo di offrire ai clienti un prodotto sempre più eccellente. La pasta Pietro Massi è disponibile in diversi formati e tipologie, tra cui la pasta di semola, la pasta all'albume e la pasta all'uovo. La pasta all'albume, in particolare, è un'esclusiva di Pietro Massi, realizzata impiegando solo semola e albume d'uovo in purezza. Il risultato è una pasta dal gusto senza compromessi, perfetta per le preparazioni più elaborate. Nella Bottega da Gigi, è possibile trovare la pasta Pietro Massi e portare sulla propria tavola la rivoluzione del Metodo a Freddo.  

Pasta all' albume Pietro Massi

La pasta all'albume di Pietro Massi è una novità assoluta nel mondo della pasta, un prodotto unico e di altissima qualità che offre un'esperienza culinaria straordinaria. Questa pasta esclusiva è stata ideata e realizzata da Pietro Massi, che ha inventato un rivoluzionario Metodo a Freddo per la lavorazione della pasta[2]. La pasta all'albume è creata utilizzando solo semola di grano duro e albume d'uovo puro, il che la rende una scelta salutare, gustosa e nutriente. Pietro Massi ha superato le difficoltà tecniche e le tradizioni consolidate per riuscire a produrre questa pasta secca all'albume, un risultato mai raggiunto prima. La lavorazione dell'albume senza la parte grassa del tuorlo richiede l'utilizzo di tecnologie avanzate. La Pasta Pietro Massi viene prodotta interamente nello stabilimento di Senigallia, nelle Marche, con materie prime selezionate, provenienti da mulini certificati e uova esclusivamente italiane e di alta qualità. Coloro che hanno avuto l'opportunità di assaggiare la pasta all'albume di Pietro Massi ne parlano entusiasticamente, lodando la sua particolarità e l'eccellenza del prodotto Vieni a scoprirla in bottega nei vari formati.  

Chablis Grand Regnard

Lo Chablis Grand Régnard è un bianco dal profilo raffinato ed elegante, perfetta espressione dello Chardonnay della zona di Chablis, da sempre conosciuta per la freschezza e la finezza dei suoi vini, a volte quasi taglienti. Il bouquet esprime delicati profumi floreali, freschi aromi agrumati e fruttati. Il sorso è vivo e verticale, con un frutto intenso e decise sensazioni saline e minerali tipiche del terroir di Chablis. Un’etichetta di classe da portare a tavola in abbinamento a un menu di pesce di una certa importanza o a carni bianche delicate. Il vino Chablis Grand Régnard è una delle bottiglie di punta del Domaine. Uno Chardonnay in purezza, che nasce da un’accurata selezione delle migliori uve, provenienti dai più prestigiosi cru della tenuta di proprietà. Le vigne sono coltivate sui tipici terreni calcarei della regione di Chablis. Sono suoli d’antichissima origine marina, ricchi di fossili calcarei, che risalgono al periodo Kimmeridgiano del Giurassico superiore. Terreni che conferisco ai vini un carattere elegante, sottile, di grande freschezza e sapidità minerale, ormai diventato un vero marchio di fabbrica, riconosciuto a livello internazionale del prezioso terroir di Chablis. Le uve, dopo una pressatura soffice, sono avviate a una fermentazione molto lenta per estrarre tutti i profumi e gli aromi. L’imbottigliamento avviene dopo una leggerissima filtrazione. Il bianco Chablis Grand Régnard è perfetto per chi ama i vini di questa famosa zona della Borgogna o per chi desidera avvicinarsi e conoscere meglio questa prestigiosa Appellation francese. E’ un’etichetta che trasferisce nel calice le migliori caratteristiche dello Chardonnay in purezza coltivato a nord e le peculiarità dei suoli calcarei della zona di Chablis. Si presenta con un’affascinante giallo paglierino intenso, con brillanti riflessi dorati. Al naso si apre su delicati profumi di zagara e fiori bianchi, aromi d’agrumi e frutta gialla. Il sorso è vivace e sapido, con aromi intensi e di buona persistenza finale. Caratteristiche e consigli per gustare al meglio Chablis Grand Régnard

Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati

Profumo: Intense note fruttate e floreali, come mela renetta e albicocca, seguite da toni erbacei e minerali

Gusto: Sapido, pieno, armonico, molto lungo

Temp. servizio: 8°-10°C
Quando aprire: Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere: Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere: Calice apertura media ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità: Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Maionese Giapponese KewPie

Maionese Giapponese KewPie è il prodotto di punta di QP amato dai consumatori in tutto il Giappone dal 1925. La chiave del suo sapore ricco è l'uovo, la maionese contiene tuorlo d'uovo, anziché uovo intero. I segreti della maionese KEWPIE La maionese KEWPIE ha un sapore unico perchè contiene 4 tuorli d'uovo per 450 g. Gli aminoacidi prodotti dalle proteine dei tuorli d'uovo sono un fattore chiave per il sapore gustoso e saporito di KEWPIE. Non contiene conservanti chimici. La maionese KEWPIE è conservata naturalmente con aceto e sale, ed è confezionata in una bottiglia speciale progettata per tenere fuori l'ossigeno facile da spremere e maneggiare.

Ottima nel sushi con pesce cotto o tempura, nelle pokè bowl, insalate, panini e molto altro ancora.

Escargot

Le escargot pronte da cuocere che si possono trovare alla bottega da Gigi sono di altissima qualità e provengono da un allevamento italiano a km 0. Queste prelibate lumache di terra, il cui nome scientifico è Helix Pomatia o Helix Asperta, rappresentano una vera e propria specialità gastronomica di grande valore nella tradizione culinaria francese. Gigi seleziona accuratamente le lumache provenienti da allevamenti italiani che seguono il metodo di ciclo naturale all'aperto, garantendo così la genuinità e la naturalezza delle carni. Prima di essere confezionate e messe in vendita, le lumache vengono tenute al buio in una bacinella con dei fori per farle spurgare, eliminando così eventuali impurità. Una delle ricette più famose e raffinate che utilizza le escargot è quella alla Bourguignonne. In questa preparazione, le lumache vengono farcite con una deliziosa crema al burro aromatizzata con aglio e prezzemolo, conferendo loro un sapore unico e inconfondibile. Per realizzare questo piatto, è necessario cuocere le lumache in un brodo composto da acqua, cipolla, prezzemolo e pepe in grani. Le escargot alla Bourguignonne sono un'ottima scelta per chi desidera sperimentare un piatto tipico della cucina francese, ricco di gusto e tradizione. Grazie alla qualità delle lumache selezionate da Gigi, potrai essere certo di portare in tavola un'esperienza culinaria autentica e di grande valore. Se sei alla ricerca di un'alternativa alle classiche ricette italiane, le escargot pronte da cuocere alla bottega da Gigi rappresentano un'opzione eccellente e saporita. Potrai deliziare i tuoi ospiti con un piatto prelibato e raffinato, che coniuga la tradizione francese con la qualità e la freschezza dei prodotti italiani. Non perdere l'opportunità di assaporare le squisite lumache da Gigi, una vera e propria esperienza gastronomica che saprà conquistare i palati più raffinati e gli amanti della buona cucina. Vieni a scoprire l'alta qualità delle escargot italiane e lasciati conquistare dai sapori unici e inimitabili della tradizione francese.

Fois Gras Le Classique

LE CLASSIQUE

IL BLOCCO DI FOIE GRAS

IL PIÙ ACCESSIBILE

PER COLORO CHE DESIDERANO SCOPRIRE O FARE SCOPRIRE IL FOIE GRAS CON MOLTA SEMPLICITÀ, IL BLOCCO OFFRE UNA CONSISTENZA FONDENTE INCOMPARABILE E UN DELICATO SAPORE DI CUCINA

IDEALE PER UN APERITIVO GOLOSO.

Fois Gras Le Raffinè

LE RAFFINÉ

IL BLOCCO DI FOIE GRAS A PEZZI

IL PIÙ CONSENSUALE

PER COLORO CHE DESIDERANO ESSERE SICURI DI ACCONTENTARE TUTTI I COMMENSALI GRAZIE ALL’ABBINAMENTO DI UNA CONSISTENZA FONDENTE ALLA GOLOSITÀ DI BEI PEZZI DI FOIE GRAS .

IDEALE PER UN ANTIPASTO RAFFINATO.  

Fois Gras Le Sublime

IL FOIE GRAS INTERO

IL PREMIUM

PER COLORO CHE RICERCANO L’ECCELLENZA ATTRAVERSO I SAPORI SCHIETTI E AUTENTICI DEL FOIE GRAS TRADIZIONALE

IDEALE PER UN ANTIPASTO RAFFINATO O UN PIATTO ECCEZIONALE.  

Caviale Noah

Un prodotto pregiato ottenuto dalle uova di storione. Gli storioni nuotano in acqua purissima proveniente da pozzi artesiani profondi 150 metri, garantendo la qualità del caviale. La salatura delle uova avviene con il metodo tradizionale russo Malossol, a basso contenuto di sale e senza l'aggiunta di conservanti
Specialità
Zafferano Rossoraro Lo Zafferano Rossoraro è un prodotto di altissima qualità, proveniente dall'azienda agricola di Ragalna, situata nel Catanese, in Sicilia. L'obiettivo dell'azienda è produrre zafferano di alta qualità e trasformarlo in preziose conserve, mieli e altri prodotti esclusivi, tutti caratterizzati dal profumo e dal sapore dell'oro rosso di Sicilia. Rossoraro è un'azienda innovativa che crea una linea di prodotti multiforme e variegata, grazie alle molteplici possibilità di utilizzo dello zafferano rossoraro . La linea di prodotti include spezie conservate in eleganti e raffinate confezioni, studiate appositamente per preservare il profumo e i sapori dell'oro rosso. Il giovane Giuseppe Pennisi è il fondatore di Rossoraro e l'artefice della creazione di questa linea di prodotti, in cui la preziosa spezia predomina. Lo zafferano, il cui nome scientifico è Crocus Sativum, ha origini mitologiche secondo la tradizione popolare. È stato introdotto in Italia da un monaco domenicano nel XIV secolo e ha trovato alle pendici dell'Etna l'habitat ideale per la tipologia di terreno e il microclima. Lo zafferano in stimmi è composto circa dal 65% di carboidrati, 12% di acqua, 9% di proteine, 5,8% di grassi, 5% di ceneri e 4% di fibre. Sebbene sia un alimento calorico, con circa 310 calorie per 100 grammi, si assume in dosi minime, rendendo questo dato poco rilevante. Lo zafferano è resistente al calore, il che lo rende ideale per la cucina.
Pasta Pietro Massi La pasta Pietro Massi è un prodotto unico al mondo e di altissima qualità, ottenuto grazie a un'innovativa tecnologia esclusiva in Italia, il Metodo a Freddo. Questa pasta non è una semplice pasta d'eccellenza, ma si distingue per la sua struttura e lavorazione che ne garantiscono una cottura uniforme e una tenuta eccezionale, consentendo la massima flessibilità in cucina. Il Metodo a Freddo, ideato da Pietro Massi, un inventore e costruttore meccanico con oltre 30 anni di esperienza nel settore delle macchine per la produzione di pasta secca, permette di lavorare l'impasto a basse temperature, preservando così le qualità nutrizionali delle materie prime. Questo metodo rivoluzionario è nato dallo studio di 500 anni di tradizione e ha permesso di trasformare i modelli produttivi creando un'innovazione autentica. La pasta Pietro Massi è prodotta con materie prime di pregio, che vengono mantenute perfettamente integre e non alterate nei prodotti finiti, garantendo così un alimento sano, gustoso e nutriente. L'azienda seleziona solo ingredienti di alta qualità, come la semola proveniente da mulini certificati e uova esclusivamente italiane. Grazie alla collaborazione con lo Chef Mauro Uliassi, 3 Stelle Michelin, la pasta Pietro Massi raggiunge standard di qualità mai visti prima. La partnership tra Pietro Massi e il famoso chef ha portato ad un confronto continuo, con l'obiettivo di offrire ai clienti un prodotto sempre più eccellente. La pasta Pietro Massi è disponibile in diversi formati e tipologie, tra cui la pasta di semola, la pasta all'albume e la pasta all'uovo. La pasta all'albume, in particolare, è un'esclusiva di Pietro Massi, realizzata impiegando solo semola e albume d'uovo in purezza. Il risultato è una pasta dal gusto senza compromessi, perfetta per le preparazioni più elaborate. Nella Bottega da Gigi, è possibile trovare la pasta Pietro Massi e portare sulla propria tavola la rivoluzione del Metodo a Freddo.  
Pasta all' albume Pietro Massi La pasta all'albume di Pietro Massi è una novità assoluta nel mondo della pasta, un prodotto unico e di altissima qualità che offre un'esperienza culinaria straordinaria. Questa pasta esclusiva è stata ideata e realizzata da Pietro Massi, che ha inventato un rivoluzionario Metodo a Freddo per la lavorazione della pasta[2]. La pasta all'albume è creata utilizzando solo semola di grano duro e albume d'uovo puro, il che la rende una scelta salutare, gustosa e nutriente. Pietro Massi ha superato le difficoltà tecniche e le tradizioni consolidate per riuscire a produrre questa pasta secca all'albume, un risultato mai raggiunto prima. La lavorazione dell'albume senza la parte grassa del tuorlo richiede l'utilizzo di tecnologie avanzate. La Pasta Pietro Massi viene prodotta interamente nello stabilimento di Senigallia, nelle Marche, con materie prime selezionate, provenienti da mulini certificati e uova esclusivamente italiane e di alta qualità. Coloro che hanno avuto l'opportunità di assaggiare la pasta all'albume di Pietro Massi ne parlano entusiasticamente, lodando la sua particolarità e l'eccellenza del prodotto Vieni a scoprirla in bottega nei vari formati.  
Chablis Grand Regnard Lo Chablis Grand Régnard è un bianco dal profilo raffinato ed elegante, perfetta espressione dello Chardonnay della zona di Chablis, da sempre conosciuta per la freschezza e la finezza dei suoi vini, a volte quasi taglienti. Il bouquet esprime delicati profumi floreali, freschi aromi agrumati e fruttati. Il sorso è vivo e verticale, con un frutto intenso e decise sensazioni saline e minerali tipiche del terroir di Chablis. Un’etichetta di classe da portare a tavola in abbinamento a un menu di pesce di una certa importanza o a carni bianche delicate. Il vino Chablis Grand Régnard è una delle bottiglie di punta del Domaine. Uno Chardonnay in purezza, che nasce da un’accurata selezione delle migliori uve, provenienti dai più prestigiosi cru della tenuta di proprietà. Le vigne sono coltivate sui tipici terreni calcarei della regione di Chablis. Sono suoli d’antichissima origine marina, ricchi di fossili calcarei, che risalgono al periodo Kimmeridgiano del Giurassico superiore. Terreni che conferisco ai vini un carattere elegante, sottile, di grande freschezza e sapidità minerale, ormai diventato un vero marchio di fabbrica, riconosciuto a livello internazionale del prezioso terroir di Chablis. Le uve, dopo una pressatura soffice, sono avviate a una fermentazione molto lenta per estrarre tutti i profumi e gli aromi. L’imbottigliamento avviene dopo una leggerissima filtrazione. Il bianco Chablis Grand Régnard è perfetto per chi ama i vini di questa famosa zona della Borgogna o per chi desidera avvicinarsi e conoscere meglio questa prestigiosa Appellation francese. E’ un’etichetta che trasferisce nel calice le migliori caratteristiche dello Chardonnay in purezza coltivato a nord e le peculiarità dei suoli calcarei della zona di Chablis. Si presenta con un’affascinante giallo paglierino intenso, con brillanti riflessi dorati. Al naso si apre su delicati profumi di zagara e fiori bianchi, aromi d’agrumi e frutta gialla. Il sorso è vivace e sapido, con aromi intensi e di buona persistenza finale. Caratteristiche e consigli per gustare al meglio Chablis Grand Régnard Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati Profumo: Intense note fruttate e floreali, come mela renetta e albicocca, seguite da toni erbacei e minerali Gusto: Sapido, pieno, armonico, molto lungo Temp. servizio: 8°-10°C Quando aprire: Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo Quando bere: Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina Bicchiere: Calice apertura media ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione Longevità: Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
Maionese Giapponese KewPie Maionese Giapponese KewPie è il prodotto di punta di QP amato dai consumatori in tutto il Giappone dal 1925. La chiave del suo sapore ricco è l'uovo, la maionese contiene tuorlo d'uovo, anziché uovo intero. I segreti della maionese KEWPIE La maionese KEWPIE ha un sapore unico perchè contiene 4 tuorli d'uovo per 450 g. Gli aminoacidi prodotti dalle proteine dei tuorli d'uovo sono un fattore chiave per il sapore gustoso e saporito di KEWPIE. Non contiene conservanti chimici. La maionese KEWPIE è conservata naturalmente con aceto e sale, ed è confezionata in una bottiglia speciale progettata per tenere fuori l'ossigeno facile da spremere e maneggiare. Ottima nel sushi con pesce cotto o tempura, nelle pokè bowl, insalate, panini e molto altro ancora.
Escargot Le escargot pronte da cuocere che si possono trovare alla bottega da Gigi sono di altissima qualità e provengono da un allevamento italiano a km 0. Queste prelibate lumache di terra, il cui nome scientifico è Helix Pomatia o Helix Asperta, rappresentano una vera e propria specialità gastronomica di grande valore nella tradizione culinaria francese. Gigi seleziona accuratamente le lumache provenienti da allevamenti italiani che seguono il metodo di ciclo naturale all'aperto, garantendo così la genuinità e la naturalezza delle carni. Prima di essere confezionate e messe in vendita, le lumache vengono tenute al buio in una bacinella con dei fori per farle spurgare, eliminando così eventuali impurità. Una delle ricette più famose e raffinate che utilizza le escargot è quella alla Bourguignonne. In questa preparazione, le lumache vengono farcite con una deliziosa crema al burro aromatizzata con aglio e prezzemolo, conferendo loro un sapore unico e inconfondibile. Per realizzare questo piatto, è necessario cuocere le lumache in un brodo composto da acqua, cipolla, prezzemolo e pepe in grani. Le escargot alla Bourguignonne sono un'ottima scelta per chi desidera sperimentare un piatto tipico della cucina francese, ricco di gusto e tradizione. Grazie alla qualità delle lumache selezionate da Gigi, potrai essere certo di portare in tavola un'esperienza culinaria autentica e di grande valore. Se sei alla ricerca di un'alternativa alle classiche ricette italiane, le escargot pronte da cuocere alla bottega da Gigi rappresentano un'opzione eccellente e saporita. Potrai deliziare i tuoi ospiti con un piatto prelibato e raffinato, che coniuga la tradizione francese con la qualità e la freschezza dei prodotti italiani. Non perdere l'opportunità di assaporare le squisite lumache da Gigi, una vera e propria esperienza gastronomica che saprà conquistare i palati più raffinati e gli amanti della buona cucina. Vieni a scoprire l'alta qualità delle escargot italiane e lasciati conquistare dai sapori unici e inimitabili della tradizione francese.
Fois Gras Le Classique LE CLASSIQUE IL BLOCCO DI FOIE GRAS IL PIÙ ACCESSIBILE PER COLORO CHE DESIDERANO SCOPRIRE O FARE SCOPRIRE IL FOIE GRAS CON MOLTA SEMPLICITÀ, IL BLOCCO OFFRE UNA CONSISTENZA FONDENTE INCOMPARABILE E UN DELICATO SAPORE DI CUCINA IDEALE PER UN APERITIVO GOLOSO.
Fois Gras Le Raffinè LE RAFFINÉ IL BLOCCO DI FOIE GRAS A PEZZI IL PIÙ CONSENSUALE PER COLORO CHE DESIDERANO ESSERE SICURI DI ACCONTENTARE TUTTI I COMMENSALI GRAZIE ALL’ABBINAMENTO DI UNA CONSISTENZA FONDENTE ALLA GOLOSITÀ DI BEI PEZZI DI FOIE GRAS . IDEALE PER UN ANTIPASTO RAFFINATO.  
Fois Gras Le Sublime IL FOIE GRAS INTERO IL PREMIUM PER COLORO CHE RICERCANO L’ECCELLENZA ATTRAVERSO I SAPORI SCHIETTI E AUTENTICI DEL FOIE GRAS TRADIZIONALE IDEALE PER UN ANTIPASTO RAFFINATO O UN PIATTO ECCEZIONALE.  
Caviale Noah Un prodotto pregiato ottenuto dalle uova di storione. Gli storioni nuotano in acqua purissima proveniente da pozzi artesiani profondi 150 metri, garantendo la qualità del caviale. La salatura delle uova avviene con il metodo tradizionale russo Malossol, a basso contenuto di sale e senza l'aggiunta di conservanti